Visualizzazione post con etichetta salsiccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsiccia. Mostra tutti i post

venerdì 20 maggio 2016

Smafacam dal blog "L'Antro dell'Alchimista"

Avete presente quelle ricette che quando le vedete vi prende una smania di farle che si placa solo dopo aver messo le " mani in pasta?". Bene questa è una di quelle.
In realtà il nome della ricetta è Smafacam alla Trentina, e arriva direttamente dal blog di Laura "L'antro dell'Alchimista", ma ho dovuto apportare delle piccole modifiche (non me ne voglia Laura) dettate solo dalle richieste dei miei commensali, per cui è una sorta di Smacafam alla Casertana....una specie di gemellaggio và!


Nella ricetta ho omesso il lardo,  utilizzato latte scremato al posto di quello intero e  farina integrale al posto della farina di grano saraceno, ma per il resto ho eseguito il procedimento  indicato .
Lo Smafacam non richiede l 'utilizzo di alcun lievito, come mi ha confermato Laura e questa cosa mi piace tanto.


INGREDIENTI per una teglia quadrata 30x30:
-300 gr di farina 00
-50 gr di farina integrale
-3 uova intere
-400 ml di latte parzialmente scremato
-300 gr di  salsiccia con finocchietto 
-50 gr grana
-un ciuffo di prezzemolo
-1 cipolla piccola
-sale secondo i propri gusti 
-1 cucchiaino di pepe nero



Tritare il formaggio con il prezzemolo: 10 sec. velocità 6 e mettere da parte.
 
 
 
Togliere il budello alla salsiccia, sbriciolarla e farla rosolare in padella fino a che appare cotta.
Inserirla nel boccale e tritare circa 10 sec vel. 6.
Mettere da parte.
 
 
 
 
 
Inserire nel boccale gli altri ingredienti e frullare fino a ottenere una pastella liscia: 15 secondi velocità 5.
Aggiungere la salsiccia e amalgamare alcuni secondi a velocita 6.
 
 
 
 
Foderare la teglia con carta forno, versare il composto e cuocere a 180° circa 45 minuti, o almeno fino a che non si forma una crosticina dorata.
Far raffreddare e tagliare a fette.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


giovedì 2 aprile 2015

Cavolfiore in rosso

Versatile e buono , ma oggi voglio dargli una nota di colore con questa ricetta veloce veloce...e allora cavolfiore in rosso sia!



INGREDIENTI.
-cavolfiore peso netto 500 gr
-salsiccia 350 gr
-passata di pomodoro 250 gr
-pepe
-olive nere
-No olio ( ma nulla vieta di aggiungerlo)
-NO SALE ( perché la salsiccia è già salata di suo)


Pulire il cavolfiore, dividerlo in cimette e lessare al dente in microonde -funzione vapore 3 minuti.




Spellare e sbriciolare la salsiccia, poi farla rosolare in padella antiaderente senza olio, mescolandola
spesso.


.

  Unire il cavolfiore e la passata, aggiustare di sale e pepe, e proseguire la cottura per altri 15 minuti.




Prima di spegnere il fuoco aggiungere le olive, mescolare e impiattare.

 
 





sabato 1 novembre 2014

Riccioli alla Curcuma con Spinaci e Salsiccia

La ricetta di oggi è tratta dal numero di Novembre di Alice cucina, alla quale ho apportato alcune variazioni: un interessante piatto unico, facile e veloce da preparare.


 
La ricetta è stata eseguita con l'aiuto del bimby, ma ovviamente è possibile prepararla anche senza:basterà lessare gli spinaci in acqua bollente, scolarli e strizzarli. Rosolare poi la cipolla in una padella con olio, aggiungere gli spinaci, la salsiccia e la curcuma e far cuocere per alcuni minuti, indi alzare la fiamma e bagnare con vino bianco.
 
INGREDIENTI:
-400 gr di spinaci congelati
-1/2 cipolla
-3 cucchiaini di olio di oliva
-400 gr di salsiccia di maiale
-2 cucchiaini di curcuma
-100 ml di vino bianco
-400 gr di pasta tipo riccioli
NO SALE

Procedimento
Inserire la cipolla nel boccale e tritare 5 sec./ velocità 5 .
Aggiungere gli spinaci congelati e cuocere 13 min./100°/velocità soft. Al termine cuocere ancora 2min.,30 sec./Varoma/velocità soft.
 
 
 

Spellare la salsiccia e sgranarla, aggiungerla agli spinaci insieme alla curcuma e cuocere 5 minuti/100°/velocità soft. Al termine aggiungere il vino bianco e cuocere 7 minuti /temperatura
Varoma/velocità soft.


 


Nel frattempo in una pentola portare a bollore l'acqua , versare i riccioli e cuocere secondo il tempo indicato sulla confezione.
Scolare la pasta e condirla con il sugo di spinaci e salsiccia.
Impiattare e servire.