Lo ammetto, per quanto voglia negarlo, lo spirito natalizio ha preso anche me....e la mia cucina. 
Cosi, dopo il Pandoro bimby TM5 2017 , mi è venuta voglia di fare anche il panettone.
 Cercavo però una ricetta che fosse collaudata e precisa, relativamente lunga, da adattare ai miei tempi......una ricetta dunque sciuè sciuè. 
La ricetta è di Enrica del blog Chiarapassion , una ricetta perfetta: grazie Enrica per averla condivisa.
Nell'impasto ho omesso il sale, l'uva sultanina e la granella di zucchero per gusto personale, inoltre ho utilizzato lievito di birra secco.
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DI CARTA DA 1 KG E 19 CM DI DIAMETRO :
- PER L'IMPASTO
- 500 g di farina manitoba
- 100 g di zucchero semolato
- 150 ml di acqua
- 100 g di burro
- 1 bustina di lievito di birra secco da
- 2 uova
- 1 tuorlo
- buccia grattugiata di un'arancia e di un limone
- una bustina di vanillina
- 180 g di gocce di cioccolato
- arancia candita nella quantità desiderata
PER LA GLASSA
- 40 g di mandorle pelate più alcune da mettere intere
- 10 g di amido di mais
- 100 g di zucchero semolato
- 1 albume
- zucchero a velo bucaneve
 Inserire il  gancio a foglia ; mettere in planetaria la farina , il lievito di birra , lo zucchero, il burro a pezzi, le uova intere e il tuorlo, la scorza grattugiata di arancia e limone , la vanillina e metà dell’acqua.
Impastare per qualche minuto, poi  aggiungere il resto dell'acqua .
Sostituire il gancio a foglia con il gancio a uncino e
impastare per 20 minuti: l'impasto dovrà presentarsi elastico e ben amalgamato. 
 Staccare l'impasto dal gancio e capovolgerlo  un paio di volte a distanza di 10 minuti in modo da dare maggiore forza allo stesso.
Aggiungere all’impasto le gocce di cioccolata e l'arancia candita tagliata a cubetti.
 Impastare a velocità 1, capovolgendo ogni tanto l'impasto, fino a quando le gocce di cioccolata e l'arancia candita saranno distribuiti in modo omogeneo nell'impasto.
 Rovesciare l'impasto su un  piano , imburrare le mani e arrotondare l'impasto,  facendolo roteare sul piano stesso.
Dare all' impasto una forma sferica , poi metterlo a lievitare in ciotola  chiusa con coperchio fino a quando non triplica. io ho messo in abbattitore, modalità lievitazione. 
Al termine della lievitazione sgonfiare l'impasto,  arrotondarlo di nuovo con le mani unte su un piano , ridare di nuovo una forma sferica e trasferirlo in uno stampo da 1 kg di carta .
Coprire con pellicola e  far  lievitare in abbattitore o in luogo caldo fino a che l'impasto non raggiunge il bordo dello stampo.
PREPARAZIONE DELLA GLASSA
Nel boccale del bimby o di un frullatore mettere le mandorle spellate e tritare 10 secondi velocità 10 ( potete utilizzare direttamente la farina di mandorle). 
Unire l'albume, l'amido di mais e lo zucchero semolato e mescolare 10 sec. velocita 6. 
Con l'aiuto di un pennello spennellare delicatamente la glassa sulla superficie del panettone, aggiungere qualche mandorla e spolverare con abbondante zucchero a velo.
Disporre lo stampo del panettone su una teglia per non sporcare il forno, poichè in cottura cola un po' di glassa . 
Cuocere in forno preriscaldato e  statico a 180° per circa 45 minuti , ma, prima di sfornare, effettuare sempre la prova stecchino .
Sformare e fare raffreddare su di una gratella. 
Per me è troppo buono!  
Potrebbero interessare:














